Cambiare regione


Se hai bisogno di aiuto, chiedi pure su Nintendo Homebrew su Discord (in inglese).
Se hai gradito questa guida, accettiamo Donazioni.

Lettura necessaria

In questa sezione aggiuntiva verrà spiegato come cambiare regionalità su SysNAND con CFW. Per questo scopo, verrà eseguito un CTRTransfer alla versione 11.15.0 della regione alla quale si desidera passare. Dopo aver installato l’immagine, potrai aggiornare normalmente la console al firmware più recente (11.16.0).

Tuttavia, il cambio della regione è quasi completamente inutile in quanto Luma3DS supporta l’avvio di giochi di altre regioni e l’Emulazione Regionale su titoli individuali. Inoltre, è possibile avviare giochi NDS con lingue alternative TWiLight Menu++.

Tieni presente che se hai altri file payload oltre a GodMode9.firm nella cartella /luma/payloads/ della tua scheda SD, per seguire le istruzioni riportate dovrai avviare la console tenendo (Start); apparirà un “menu chainloader” dove dovrai selezionare “GodMode9” tramite il D-Pad e il pulsante (A).

Se cambi la regione della tua console:

  • Non potrai utilizzare il tuo NNID (se ne hai uno). I NNID sono assegnati alla regione in cui sono stati creati.
  • Potresti non essere in grado di accedere all’eShop, anche se elimini il tuo account eShop. Questo accade perché alcuni titoli rimangono collegati al 3DS, anche dopo la cancellazione dell’account (specialmente su New 3DS).
    • L’eShop contiene non solo giochi, ma anche aggiornamenti di gioco e DLC. Gli aggiornamenti sono di solito necessari per il gioco online.
  • Non sarai in grado di disinstallare un custom firmware senza brickare la console! Se hai intenzione di disinstallare il custom firmware in futuro, DEVI ripristinare il backup della NAND creato prima del cambiamento di regione.

DEVI aver già installato Luma3DS e boot9strap per poter proseguire.

Un cambio di regione potrebbe rendere inutilizzabili i giochi in modalità memoria estesa (Monster Hunter, Super Smash Bros, Pokemon Sole/Luna) su console Old 3DS/2DS. Se dovesse accadere, sarà necessario formattare la console (tramite TinyFormat o Impostazioni della console) per risolvere il problema.

Cosa serve

Per usare i link magnet di questa guida avrai bisogno di un client torrent come qBittorrent o Deluge.

Istruzioni

Sezione I - Preparazione

  1. Spegni il tuo 3DS
  2. Inserisci la scheda SD nel tuo computer
  3. Se assente, crea una cartella chiamata 3ds nella directory principale della tua scheda SD
  4. Copia il file GodMode9.firm dall’archivio .zip di GodMode9 dentro la cartella /luma/payloads/ della tua scheda SD
  5. Copia la cartella gm9 presente nell’archivio .zip di GodMode9 nella directory principale della tua scheda SD
  6. Copia il file immagine di CTRTransfer 11.15.0 con estensione .bin dall’archivio .zip di CTRTransfer nella cartella /gm9/ presente nella scheda SD
  7. Copia il file FBI.3dsx nella cartella /3ds/ nella tua scheda SD
  8. Reinserisci la scheda SD nel Nintendo 3DS

Sezione II - Backup della NAND

  1. Premi (Start) e accendi la console continuando a tenerlo premuto. Verrà avviato GodMode9
  2. Se ti viene richiesto di creare un backup dei file essenziali, premi (A) per accettare, e al termine di nuovo (A) per proseguire
  3. Se ti viene chiesto di reimpostare la data e l’ora dell’RTC, premi (A) per farlo, poi imposta la data e l’ora, infine premi (A) per continuare
    • Tieni presente che in tal caso dovrai anche reimpostare data ed ora anche nelle Impostazioni della Console al termine della guida
  4. Premi il pulsante HOME per far apparire il menu delle azioni
  5. Seleziona “Scripts…”
  6. Seleziona “GM9Megascript”
  7. Seleziona “Backup Options”
  8. Seleziona “SysNAND Backup”
  9. Premi (A) per confermare
    • Questo processo durerà un po’
    • Se si verifica un errore, assicurati di avere nella scheda SD almeno 1.3GB liberi
  10. Premi il pulsante (A) per continuare
  11. Premi (B) per ritornare al menu principale
  12. Seleziona “Exit”
  13. Se richiesto, premi (A) per ritirare le autorizzazioni di scrittura
  14. Tenendo premuto (R), premi (B) per rimuovere la scheda SD
  15. Inserisci la scheda SD nel tuo computer
  16. Copia i file <data>_<codiceseriale>_sysnand_##.bin ed essential.exefs dalla cartella /gm9/out/ della tua scheda SD in una posizione sicura sul tuo computer
    • Crea dei backup in più posti (come ad esempio un servizio di storage dei file online)
    • Questi backup ti salveranno da un brick e/o ti aiuteranno a recuperare i file dalla NAND nel caso dovesse accadere qualcosa in futuro
  17. Dopo la copia, elimina i file <data>_<codiceseriale>_sysnand_##.bin e <data>_<codiceseriale>_sysnand_##.bin.sha dalla cartella /gm9/out/ della tua scheda SD
  18. Reinserisci la scheda SD nel Nintendo 3DS
    • Se la tua scheda SD non dovesse essere rilevata, premi contemporaneamente (R) e (B) per rimontarla

Sezione III - CTRTransfer

  1. Entra nella cartella [0:] SDCARD -> gm9
  2. Premi (A) sul file .bin del CTRTransfer per selezionarlo
  3. Seleziona “CTRNAND options…”
  4. Seleziona “Transfer image to CTRNAND”
  5. Se richiesto, seleziona “Transfer to SysNAND”
    • La richiesta apparirà solo se hai una EmuNAND
  6. Premi il pulsante (A) per sbloccare i permessi di scrittura di primo livello su SysNAND, quindi inserisci la combinazione di tasti richiesta a schermo
    • Questo processo durerà un po’
  7. Una volta completato il trasferimento, premi (A) per proseguire
  8. Se richiesto, premi (B) per rifiutare il ritiro delle autorizzazioni di scrittura
  9. Premi (B) due volte per ritornare al menu principale
  10. Premi il pulsante HOME per far apparire il menu delle azioni
  11. Seleziona “Scripts…”
  12. Seleziona “GM9Megascript”
  13. Seleziona “Scripts from Plailect’s Guide”
  14. Seleziona “CTRTransfer Ticket Copy”
  15. Quando richiesto, premi (A) per procedere
  16. Premi il pulsante (A) per continuare
  17. Premi (B) per ritornare al menu principale
  18. Seleziona “Exit”
  19. Se richiesto, premi (A) per ritirare le autorizzazioni di scrittura
  20. Premi (Start) per riavviare la console
  21. Aggiorna la console andando su Impostazioni della console, poi “Impostazioni generali”, infine scorri a destra e seleziona “Aggiornamento”
    • Gli aggiornamenti effettuati usando B9S + Luma (ora installato) sono sicuri
    • Se ottieni un errore, imposta i DNS della connessione di rete in modo che vengano ottenuti automaticamente

Sezione IV - Avviare FBI

  1. Avvia l’applicazione “Download Play” (questa icona)
  2. Premi simultaneamente i pulsanti (L) + (Giù) + (Select) per aprire il menu di Rosalina
  3. Seleziona “Miscellaneous options”
  4. Seleziona “Switch the hb. title to the current app.”
  5. Premi (B) per continuare
  6. Premi (B) per tornare al menu principale di Rosalina
  7. Premi (B) per uscire dal menu di Rosalina
  8. Premi il pulsante HOME, quindi chiudi l’applicazione “Modalità download”
  9. Avvia l’applicazione “Modalità download”
  10. La console dovrebbe ora avviare l’Homebrew Launcher

Sezione V - Ripristino dei Ticket

Se lo script non ha trovato alcun ticket dell’utente, puoi saltare questa sezione.

  1. Avvia FBI dalla lista degli homebrew disponibili
  2. Entra in SD -> gm9 -> out -> ctrtransfer_tickets
  3. Completa i seguenti passaggi per la cartella eshop se presente, e per la cartella unknown se presente
    • Entra nella cartella in questione
    • Seleziona “<current directory>”
    • Seleziona “Install and delete all tickets”
    • Attendi. Il sistema sembrerà essersi bloccato, dagli del tempo per eseguire l’operazione.
    • Premi il pulsante (A) per confermare
  4. Premi il pulsante HOME per uscire da FBI

Section VI - Area di residenza

  1. Avvia le Impostazioni della console
  2. Vai su “Impostazioni generali”, poi “Profilo”, quindi “Area di residenza”
  3. Seleziona un paese relativo alla regione verso cui hai appena effettuato il cambio
  4. Se richiesto, non è necessario selezionare uno stato

Sezione VII - Rimozione del file immagine del CTRTransfer

  1. Premi (Start) e accendi la console continuando a tenerlo premuto. Verrà avviato GodMode9
  2. Entra nella cartella [0:] SDCARD -> gm9
  3. Premi (X) sul file immagine .bin del CTRTransfer per cancellarlo
  4. Premi (A) per confermare
  5. Premi (Start) per riavviare la console